Regione Lombardia
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Vaccinazione antipneumococcica in farmacia

ia-vaccinazione

Progetto sperimentale di ATS Val Padana: per i nati dal 1952 al 1960 inclusi

Data di Pubblicazione

05 settembre 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

Lo pneumococco (Streptococcus pneumoniae) è un batterio estremamente diffuso, responsabile di malattie di diversa gravità fino al decesso. I quadri clinici più frequenti sono le otiti, le polmoniti, le sepsi e le meningiti.

La vaccinazione antipneumococcica è fondamentale per evitare malattie gravi e decessi causate da questo batterio; infatti ogni anno il batterio è responsabile di oltre 6,7 decessi per 100.000 abitanti (circa lo 0.9% di tutti i decessi).

Un fattore di rischio per lo sviluppo di una patologia è l'età: i bambini di età inferiore ai 2 anni e gli adulti di età superiore ai 65 anni sono i soggetti maggiormente a rischio di contrarre un'infezione pneumococcica.

Tenuto conto che la vaccinazione rappresenta lo strumento più efficace per proteggersi dalle malattie causate dallo pneumococco e vista la disponibilità delle farmacie del territorio, ATS Val Padana ha attivato un progetto sperimentale che prevede la possibilità di effettuare nelle farmacie la vaccinazione antipneumococcica.

I cittadini residenti domiciliati nelle province di Cremona e Mantova nati dal 1952 al 1960 inclusi, possono richiedere gratuitamente la vaccinazione antipneumococcica, senza impegnativa, direttamente contattando le farmacia del territorio.

A cura di

Segreteria
Piazza Marcora, 1, 26010 Salvirola CR, Italy
Comune
Ultima modifica: venerdì, 05 settembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri