Descrizione estesa
ATS Val Padana ha prodotto una serie di informative e documenti in merito alle arbovirosi (malattie virali trasmesse da zanzare} e i principali consigli utili alla loro prevenzione. Le zanzare sono fastidiose non solo per le loro punture, che causano reazioni cutanee diverse a seconda della sensibilità individuale, ma anche perché possono trasmettere gravi malattie. Quando fanno un posto di sangue, le femmine di zanzara possono infettarsi con virus o parassiti presenti nel sangue dell'ospite e questi patogeni possono poi essere trasmessi alla prossima persona o animale punto, attraverso la saliva.
I sintomi più comuni di queste malattie sono febbre e malessere generale. In alcuni casi, soprattutto nelle persone anziane, soggetti fragili e con patologie croniche, queste malattie possono causare problemi di salute anche gravi.
Uno dei principali metodi di contrasto a queste malattie è la lotta alle zanzare. Durante tutto l'anno è attivo in Lombardia un monitoraggio della circolazione dei vettori, tra cui alcune specie di zanzare invasive, e ATS collabora con i Comuni per programmare interventi di disinfestazione e di bonifica ambientale.
Per contrastare la proliferazione delle zanzare nelle aree private ogni cittadino, o chi gestisce lo spazio, deve anzitutto adottare semplici comportamenti di prevenzione, denominati "buone pratiche", che elenchiamo di seguito.
Viaggi all'estero
Durante i viaggi è importante proteggersi. Soprattutto nei paesi tropicali, c'è il rischio di malattie trasmesse dalle zanzare o da altri insetti.
Possibilmente 2-3 mesi prima di partire è importante prenotare una consulenza presso gli ambulatori di medicina dei viaggi. Durante la consulenza il personale esperto potrà dare informazioni utili per ridurre i rischi e raccomandare eventuali vaccinazioni.
Per 4 settimane dopo essere rientrati è importante controllare se compaiono alcuni sintomi particolari (es. febbre, malessere generale, dolore oculare, manifestazioni cutanee). In presenza di sintomi rivolgersi al medico di medicina generale facendo presente il paese in cui si è stati.
Se state pianificando un viaggio all'estero potreste necessitare di vaccinazioni o informazioni specifiche a seconda della destinazione prescelta.
I Centri per i Viaggiatori Internazionali, costituiti da una rete di ambulatori delle ASST presenti sul territorio, svolgono funzioni di consulenza per tutti i cittadini che si recano in Paesi esteri: presso tali Centri è possibile effettuare le principali vaccinazioni per il viaggiatore internazionale, con le relative certificazioni, e ricevere le raccomandazioni e le prescrizioni del caso; counselling e vaccinazioni sono erogate in regime di co-pagamento.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare le ASST di riferimento. Per fissare un appuntamento contattare il Call Center Regionale 800 638 638 (da cellulare +39 02 999 599) oppure tramite portale web www.prenotasalute.regione.lombardia.it.