Regione Lombardia
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

banner-censimento

Il 2 ottobre 2023 prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che terminerà il 22 dicembre 2023

Data di Pubblicazione

04 settembre 2023

Tipologia

News

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi, integrando gli archivi già in possesso delle istituzioni. 

Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione. 

Il 2 ottobre 2023 ha preso il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che terminerà il 22 dicembre 2023, e che coinvolge, come ogni anno, solo un gruppo di comuni e, all’interno di essi, un campione rappresentativo di famiglie scelti dall’ISTAT. 

Nel 2023 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1 milione 46 mila in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale. 

Si ricorda che partecipare al censimento è un obbligo di legge, ma anche un'importante opportunità.

Come si svolge il censimento

Le famiglie del nostro Comune coinvolte nel Censimento, partecipano alla rilevazione campionaria detta rilevazione da Lista:

RILEVAZIONE DA LISTA

Sono circa 998.500 le famiglie coinvolte nella rilevazione da Lista a livello nazionale e 123 quelle, designate dall’ISTAT, residenti nel Comune di Salvirola.

Parteciperanno, quindi, solo le 123 "famiglie campione" estratte dall'Istat, che riceveranno una lettera nomnativa con le nformazioni sul censimento e con le proprie credenziali di accesso, che permettono la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat.

Per chi non volesse procedere alla compilazione autonoma è possibile fissare un appuntamento chiamando gli uffici comunali al n. +39 0373 72 146.

Per informazioni

  • Numero verde Istat 800 188 802, attivo dal 2 ottobre al 22 dicembre compresi sabato e domenica,, dalle ore 9.00 alle ore 21.00.
  • Ufficio anagrafe comunale, telefono +39 0373 72 146, dal lunedì al sabato dalle ore 09.30 alle ore 12.30.

Locandina

Ultima modifica: giovedì, 05 ottobre 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri