Spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo degli enti locali
181 letture.
Non ci sono documenti pubblicati.
Accesso civico
181 letture.
Le Pubbliche Amministrazioni sono obbligate a pubblicare sul sito istituzionale – sezione Amministrazione trasparente - un elenco dettagliato di documenti, informazioni e dati su tutta l’attività istituzionale.In caso di omissioni, chiunque può richiederne la pubblicazione.
Con lo strumento dell’accesso civico chiunque può vigilare, attraverso il sito web istituzionale del Comune:
- sul corretto adempimento formale degli obblighi di pubblicazione derivanti dalle normative su trasparenza e anticorruzione;
- sulle finalità e modalità di utilizzo delle risorse pubbliche da parte del Comune.
Con l’accesso civico chiunque ha il “potere” di controllare democraticamente la conformità dell’attività amministrativa, determinando anche una maggiore responsabilizzazione di coloro che ricoprono ruoli strategici all’interno dell’amministrazione, soprattutto nelle aree più sensibili al rischio corruzione (Legge n.190/2012).
Anche le Società possono segnalare eventuali inadempimenti. Esse possono essere interessate ad una serie di informazioni utili per l’esercizio della propria attività, ad esempio alla pubblicazione dei tempi medi di pagamento dei fornitori, alla pubblicazione delle autorizzazioni e concessioni, dei procedimenti di gara, ecc.
La richiesta di accesso civico può essere avanzata da chiunque, non occorre che sia motivata, è gratuita e va presentata al Responsabile della trasparenza dell’amministrazione tenuta alla pubblicazione.
Per il Comune di Capralba il Responsabile della trasparenza è stato individuato nel Segretario Comunale, Dott. Alberto Calimeri.
Il Comune ha 30 (trenta) giorni di tempo per procedere alla pubblicazione dei dati o documenti richiesti nel proprio sito istituzionale e alla contestuale trasmissione al richiedente, ovvero comunica l’avvenuta pubblicazione indicando il collegamento ipertestuale delle pagine pubblicate.
Requisiti
A chi è rivolto
A chiunque, cittadini e imprese, non occorre motivazione.
Come si ottiene
Termini, scadenze, modalità di presentazione della domanda
La richiesta di accesso civico, indirizzata al Responsabile della trasparenza, Dott.sa Angelina Marano (tel. 0373/72146; Fax 0373/270171; e-mail:segreteria@comune.salvirola.cr.it PEC: segreteria.comune.salvirola@pec.it), può essere presentata al Comune di Salvirola inviando una richiesta per posta elettronica, via PEC, per posta tradizionale, via Fax o consegnandola a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Salvirola.
Documenti da presentare
Non è necessario utilizzare formulari o moduli specifici.
Tempi e iter della pratica
Il Comune ha 30 (trenta) giorni di tempo per procedere alla pubblicazione dei dati o documenti richiesti all’interno del proprio sito istituzionale e alla contestuale trasmissione al richiedente, ovvero comunica l’avvenuta pubblicazione indicando il collegamento ipertestuale delle pagine pubblicate.
Titolare del potere sostitutivo
Nei casi di ritardo o mancata risposta, il cittadino può ricorrere al titolare del potere sostitutivo che verifica la sussistenza dell’obbligo e provvede a fare rispettare la normativa entro 15 giorni.
Il relativo ricorso deve essere indirizzato a segreteria@comune.capralba.cr.it, oppure all’indirizzo PEC pec@pec.comune.capralba.cr.it, oppure via Fax al nr. 0373 450495 oppure per posta tradizionale, o consegnata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Capralba.
Il titolare del potere sostitutivo segnala i casi di inadempimento parziali all’Ufficio Procedimenti Disciplinari per l’approvazione del procedimento disciplinare e segnala, inoltre, gli inadempimenti al vertice politico dell’amministrazione, alla CIVIT e al Nucleo di Valutazione.
Il cittadino richiedente può inoltre ricorrere al TAR, secondo le disposizioni di cui al Decreto Legislativo n.104 del 02/07/2010 e successive modifiche e integrazioni.
Dove andare
Ufficio Protocollo Sede
Piazza Giovanni Marcora, n. 1 – 26010 Salvirola (CR)
Telefono
0373 72146 (Centralino)
Fax
0373 270171
Orario
- dal lunedì al sabato, dalle 9.30 alle 12.30
E-mail
- segreteria@comune.salvirola.cr.it
- segreteria.comune.salvirola@pec.it
ConfermatoRiferimenti normativi
Riferimento normativo
|
Contenuti dell'obbligo
|
Aggiornamento
|
Art. 10, c. 8, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
|
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza e suoi allegati, le misure integrative di prevenzione della corruzione individuate ai sensi dell'articolo 1,comma 2-bis della legge n. 190 del 2012, (MOG 231)
|
Annuale
|
Art. 1, c. 8, l. n. 190/2012
Art. 43, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 |
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza |
Tempestivo |
Art. 1, c. 14, l. n. 190/2012 |
Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell'attività svolta (entro il 15 dicembre di ogni anno) |
Annuale
(ex art. 1, c. 14, L. n. 190/2012) |
Art. 1, c. 3, l. n. 190/2012 |
Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione |
Tempestivo |
Art. 18, c. 5, d.lgs. n. 39/2013 |
Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013 |
Tempestivo |
Consulta e ricerca le leggi su NormAttiva, il portale della normativa vigente.