Il Sindaco

Nicola Marani

Nicola Marani, eletto Sindaco nella lista civica "Salvirola Unita" a seguito dello spoglio delle elezioni del 26 maggio 2019. Secondo mandato.

Biografia

Classe 1973, sono nato e cresciuto a Salvirola; dal 2005 sono sposato e ho due figli.

Dopo aver conseguito il diploma di Perito Tecnico Industriale nel 1992 presso l’ITIS di Crema, ho iniziato da subito la mia esperienza lavorativa. Oggi, lavoro presso la MARSILLI & Co. di Castelleone, come impiegato tecnico industriale.

Ho partecipato alla vita sociale del paese, prestando la mia disponibilità alle numerose attività ed iniziative parrocchiali e delle locali sezioni di volontariato, in particolar modo alla locale sezione AVIS. Sono un donatore di sangue attivo dal 1991 e successivamente ho avuto modo di prestare la mia disponibilità nel Direttivo dell’AVIS, dapprima come Vice Segretario (1996-1999) e successivamente come Presidente della sezione AVIS (1999-2005). Anche in ambito sportivo dilettantistico ho dato il mio contributo, giocando nel ruolo di portiere nella prima squadra del Gruppo Sportivo Salvirola Calcio (1989-2008).

La mia esperienza in campo amministrativo dura da 20 anni circa, da quando l’ex Sindaco Parmigiani, mi avvicinò all’uscita della locale autofficina, dove lavoravo, e mi chiese di provare ad entrare a far parte della sua squadra amministrativa, fino ad oggi con l’attuale Sindaco Roberto Pini. Dopo il primo mandato da Consigliere Comunale, nei successivi tre, ho sempre ricoperto la carica di Vicesindaco.

Oggi come allora, ho sempre cercato di darmi da fare, dimostrando il mio interesse ed entusiasmo come amministratore, sempre rivolto al bene della nostra comunità e non per un mio interesse privato, economico e personale. Non sono un politico, e tantomeno un politico della “casta”, e neppure un accanito della “poltrona”, ma un “salvirolese” che ha a cuore il proprio paese, che da sempre se né interessato e che vorrebbe completare la sua esperienza sociale e amministrativa come candidato Sindaco, pur rimanendo un padre di famiglia, un lavoratore, uno sportivo, un avisino, un cattolico e soprattutto un amico.

Mi sono proposto insieme ai componenti della lista civica: Salvirola Unita, un gruppo giovane, dinamico e rinnovato, dove l’età media è di poco superiore ai 40 anni, con il solo scopo di salvaguardare l’interesse di tutta la comunità.

Il nostro unico obiettivo è il bene di Salvirola e dei salvirolesi.

Funzioni

Il Sindaco è l'organo responsabile dell'amministrazione del Comune, rappresenta l'Ente e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti.

Esercita le funzioni a lui attribuite dalle leggi, dallo Statuto comunale e dai regolamenti e sovrintende all'espletamento delle funzioni statali e regionali attribuite o delegate al Comune.

Inoltre:

  • Convoca e presiede la Giunta, il Consiglio (quando non è previsto il presidente del Consiglio), nomina ed eventualmente revoca gli Assessori.
  • Nomina, designa e revoca i rappresentanti del Comune presso enti, aziende e istituzioni.
  • Nomina i responsabili degli uffici e dei servizi e attribuisce gli incarichi dirigenziali e quelli di collaborazione esterna.
  • Emette ordinanze contingibili e urgenti in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere locale e adotta le misure necessarie fino a quando non intervengano i soggetti competenti.
  • Coordina e riorganizza, sulla base degli indirizzi espressi dal Consiglio Comunale e dei criteri eventualmente indicati dalla Regione, gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici, gli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici del territorio, al fine di armonizzare l'espletamento dei servizi con le esigenze degli utenti.

Il Sindaco, come ufficiale di Governo sovrintende:

  • Alla tenuta dei registri di stato civile e di popolazione ed agli adempimenti demandatigli dalle leggi in materia elettorale, di leva militare e di statistica.
  • Alla emanazione di atti in materia di ordine e pubblica sicurezza e allo svolgimento di funzioni affidategli dalla legge in materia di pubblica sicurezza e polizia giudiziaria.
  • Alla vigilanza su quanto può interessare la sicurezza e l'ordine pubblico, informandone il Prefetto.
  • Adotta provvedimenti contingibili e urgenti al fine di prevenire gravi pericoli che minacciano l'incolumità dei cittadini.In caso di emergenza connessa al traffico e all'inquinamento acustico o atmosferico, ovvero quando in casi straordinari si verifichino particolari necessità dell'utenza, può modificare gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici, nonché, d'intesa con i responsabili delle amministrazioni interessate, gli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici del territorio.

Riferimenti normativi

 Ultimo aggiornamento: 19/11/2019

Servizio di newsletter

Vuoi essere regolarmente informato sulle attività amministrative?
Iscrivi il tuo indirizzo di posta elettronica per rimanere sempre informato sulle notizie ed eventi...

Premendo il pulsante "Iscrivimi" sarai indirizzato ad una pagina per confermare il trattamento dei dati personali.

Iscrivimi

Valuta questo sito